DATA: 30 Settembre 2021
LUOGO: Opificio Golinelli, via Paolo Nanni Costa 14, Bologna
ENTE ORGANIZZATORE: WiLab/CNIT (IT)
PARTNER SOSTENITORI: JMA Wireless, EBWorld, Huawei, Embit

DESCRIZIONE DELL'EVENTO

Il PNRR offre al nostro Paese l’opportunità di una ripartenza che tragga impulso da due asset: i settori industriali ad elevato tasso d’innovazione (come la manifattura e la meccanica) e l’enorme bacino di competenze offerte dal sistema della ricerca. Facendo leva su di essi, occorre investire nella Quarta Rivoluzione Industriale per competere a livello globale; l’ecosistema 5G e le tecnologie delle comunicazioni wireless in generale costituiscono l’asse portante di Industria 4.0. Il WiLab è il Laboratorio Nazionale di Comunicazioni Wireless costituito nel 2020 dal Consorzio Nazionale Interuniversitario per le Telecomunicazioni (CNIT); si propone come luogo di attrazione di tutte quelle forze che intendono convergere verso una visione strategica e coordinata su reti, servizi e formazione, che produca sinergia tra imprese, istituzioni e mondo della ricerca, per una ripresa economica duratura e sostenibile.

DOCUMENTI & DEADLINE

PROGRAMMA

ORE 9.30 – Registrazione e accesso

ORE 10.00 – Apertura dei lavori | Prof. Roberto Verdone - Direttore WiLab 
Introduzione | Prof. Nicola Blefari Melazzi - Direttore CNIT 
Saluto istituzionale | Prof. Mirko Degli Esposti - Prorettore Vicario, Università di Bologna
Saluto istituzionale | Prof.ssa Laura Ramaciotti - Rettrice Eletta, Università di Ferrara
Saluto istituzionale | Ing. Paolo Ravazzani - Direttore IEIIT, CNR
Intervento | Prof.ssa Paola Salomoni - Assessore, Regione Emilia-Romagna
Intervento | Dott.ssa Camilla Sebastiani - Capo Segreteria Tecnica, MITD
Presentazione del WiLab | Prof. Roberto Verdone - Direttore WiLab 
Saluto istituzionale | Ing. Antonio Danieli - Direttore Generale, Fondazione Golinelli

ORE 11.20 – Enti partner | Ing. Barbara Masini - Co-Direttore WiLab 
TIM | Ing. Daniele Franceschini - Direttore Innovazione 
JMAWIRELESS | Ing. Remo Ricci - Amministratore Delegato
EBWORLD | Ing. Francesco Mete - Amministratore Delegato
BI-REX | Ing. Stefano Cattorini - Direttore Generale 
LEPIDA | Prof. Gianluca Mazzini - Direttore Generale
HUAWEI | Dr. Yingpei Lin - Director (English)

ORE 12.00 – Progetti del WiLab | Prof. Marco Chiani - Co-Direttore WiLab 

Committente

Tema

Relatore

Sadel, Gruppo Almaviva

Sistemi LoRa per l’ambiente ferroviario

 Ing. Danila Ferretti

European Commission

Sistemi LoRa per l’Industria 4.0

Ing. Giampaolo Cuozzo

IMT

IoT via satellite

Prof. Enrico Paolini

Lepida

Sperimentazioni in RER su rete 5G e IoT

Ing. Riccardo Marini

TIM

Reti 5G per l’Industria 4.0

Prof. Roberto Verdone

TIM

Ottimizzazione di rete 5G

Ing. Marco Skocaj

European Telecommunications Standards Institute

Comunicazioni V2X

Prof. Alessandro Bazzi

Huawei

6G: WiLab – Huawei Joint Innovation Center

Proff. Andrea Giorgetti,

Enrico Paolini,

Alessandro Bazzi,

Chiara Buratti,

Michele Zorzi,

Raffaele Bolla

Huawei

6G: Radio Olografica

Prof. Davide Dardari

European Commission

L’azione COST sulle comunicazioni radio

Prof.ssa Chiara Buratti

ORE 12.50 – Dalla teoria alla pratica | Prof. Andrea Conti - Co-Direttore Wilab

Visite accompagnate alle Demo

ORE 13.30 circa – Buffet lunch (Demo ancora disponibili fino alle ore 17)

Per accedere all’evento sarà necessario esibire il Green Pass all’ingresso.

CONTATTI
Per informazioni: helpdesk [at] wilab.org