Riunione annuale GTTI – Gruppo Telecomunicazioni e Tecnologie dell’Informazione

15 – 17 settembre 2025 

Aula Prodi, Piazza San Giovanni in Monte 2 (15 e 16 settembre) 
Auditorium di Fondazione Golinelli, via Paolo Nanni Costa 14 (17 settembre) 

La riunione avrà inizio lunedì pomeriggio. Martedì alle ore 19.00, con partenza da Piazza Nettuno, è prevista una visita guidata di un’ora, a piedi, per il centro di Bologna; alle ore 20.00 i partecipanti sono invitati alla cena che si terrà a Palazzo Pepoli, via Castiglione 8. La riunione GTTI prevede un programma opzionale: un RESTART Camp on Public Speaking che avrà inizio lunedì alle 9.00 e termine alle 18.00, con sessioni individuali di pitch da 15 minuti il martedì tra le 9.00 e le 18.00 (vedi sotto). Mercoledì alle ore 8.30 bus raccoglieranno i partecipanti in Piazza Nettuno per il trasferimento verso Fondazione Golinelli dove il programma della riunione GTTI prevede la partecipazione a Orizzonte 2030: l’Italia tra 5G e 6G (vedi sotto).  

PER ISCRIVERSI CLICCARE QUI

INDICAZIONI LOCALI

RESTART Camp on Public Speaking

15 - 16 settembre 2025 

Aula Prodi, Piazza San Giovanni in Monte 2 

Il Camp è rivolto a dottorandi e giovani ricercatori. Si terrà in lingua inglese o italiana a seconda dei partecipanti. Il programma prevede lezioni teoriche ed attività interattive rivolte al public speaking. Il lunedì inizierà alle ore 9.00 e terminerà alle 18.00, sovrapponendosi nel pomeriggio al programma della riunione GTTI. Al termine della giornata i partecipanti saranno chiamati a preparare una presentazione di 5 minuti da realizzare durante sessioni individuali il giorno dopo, tra le 9.00 e le 18.00, in orari definiti sulla base degli impegni dei partecipanti. I docenti forniranno un feedback sulla capacità di presentazione verbale, para- e non verbale. Sono ammessi al massimo trenta partecipanti.

PER ISCRIVERSI CLICCARE QUI

Orizzonte 2030: l’Italia tra 5G e 6G

17 settembre 2025 

Auditorium di Fondazione Golinelli, via Paolo Nanni Costa 14 

Si tratta dell’evento annuale dell’iniziativa Orizzonte 6G patrocinata da RESTART che ha l’obiettivo di seguire i lavori della standardizzazione verso il 6G e facilitare l’individuazione di opportunità di business futuri per le aziende Italiane. Verrà presentato lo stato di avanzamento del 3GPP verso 5G Advanced e 6G e discusso con rappresentanti di aziende il ruolo che 6G potrà avere in Italia come opportunità di investimento, innovazione e business. Inizierà alle ore 9.00 per terminare alle 17.30. L’evento includerà una sessione congiunta con IEEE CSCN (vedi sotto).

ICAS alla prova dei fatti 

17 settembre 2025, ore 19.00 

Piazza di Porta Ravegnana 

CNIT/WiLab, insieme a Huawei, realizzerà una demo di un prototipo radio pre-6G che, con funzionalità ICAS (Integrated Communications And Sensing), illuminerà la Torre Garisenda per misurarne la pendenza, contribuendo ad un Digital Twin urbano in via di sviluppo. I partecipanti potranno osservare la demo, che avrà luogo nell’area cantieristica della torre, da un’area protetta. L’attività è svolta nell’ambito del WiLab-Huawei Joint Innovation Center.

 

One6G Summit

September 18 – 19, 2025 

Palazzo Re Enzo, Piazza del Nettuno 1 

The annual event of the international One6G Association, including more than one hundred research and industrial institutions from all other the world. Anticipated by a welcome reception held at Palazzo Re Enzo on Sept. 17 at 8.00 pm, it will start at 9.00 am on Thursday and end in the afternoon of Friday. The program includes speeches and panels participated by major global stakeholders, besides demo booths.

CLICK HERE TO REGISTER

 

IEEE Conference on Standards for Communications and Networking 

September 15-17, 2025

Fondazione Golinelli, via Paolo Nanni Costa 14

CLICK HERE FOR MORE DETAILS